Benvenuti alla CASA DEL MANTEGNA


ORARI APERTURA

lunedì e festività chiuso
martedì-venerdì 10.00-13.00
sabato-domenica 10.00-13.00 – 16.00-19.00

Ingresso gratuito.
In caso di mostre temporanee, gratuiti soltanto il cortile e il piano superiore con la mostra permanente su Andrea Mantegna realizzata dal Politecnico di Milano.
Accesso alla mostra permanente: massimo 25 persone alla volta.

AVVISO

"Si informa che in occasione dell'esposizione temporanea "La Briglia di Dio" in corso alla Casa del Mantegna dal 22 settembre al 26 novembre i possessori della MantovaSabbioneta Card e di OneGardaTicket dovranno acquistare in loco il biglietto di ingresso di euro 8,00 (ridotto euro 5,00, scuole euro 20,00 a classe) come supplemento per la visita alla mostra allestita al piano terra.
È garantito in ogni caso l'accesso gratuito al cortile interno e al piano superiorore dove è allestita la mostra Andrea Mantegna (1431-1506): "pittore mantovano"


ATTIVITA' ESPOSITIVA

Kevin Brazzi e Anna Mattiuzzo
La Briglia di Dio


Casa del Mantegna
Palazzo del Plenipotenziario, Piazza Sordello

22 settembre - 26 novembre 2023

Biglietti:
Ingresso intero euro 8,00, ridotto euro 5,00 (under 18, over 65, studenti e persone con disabilità), scuole euro 20,00 a classe

...continua  

Andrea Mantegna (1431-1506):
"pittore mantovano"


Casa del Mantegna
mostra permanente

Biglietti:
Ingresso libero

...continua  


NEWS, CICLI DI CONFERENZE E INCONTRI

Paola Moglia


A Casa Mantegna sogno e realtà in dialogo

8 dicembre 2023
28 gennaio 2024

...continua  

Forma alla memoria

Antico forno crematorio cimitero monumentale di Mantova
28 maggio - 30 settembre 2023

un’esposizione delle opere stampate in 3D dell’artista Carlo Cerati e realizzate per la mostra “Nella forma e nella materia – Nuove generazioni per la scultura mantovana dal ‘900 a oggi” curata da Paola Artoni e promossa lo scorso autunno da Manto Circular Lab alla Casa del Mantegna
...continua  

GARDAMUSEI

Casa del Mantegna e' inserita in GARDAMUSEI: Associazione culturale, nata nel 2015 come rete territoriale del Garda, opera nell’ambito della cultura, dell’arte, della natura, del turismo con l’obiettivo di valorizzare e promuovere le bellezze del nostro territorio (Lombardia, Veneto e Trentino Alto Adige)


...scopri di piu'  

ViviAmo Mantova

I luoghi della cultura e dell'accoglienza


...continua